Si presenta la monografia su Giuseppe Bernardino Bison
Il quattordicesimo
volume della Collana d’Arte della Fondazione CRTrieste, dedicato al pittore
Giuseppe Bernardino Bison, viene presentato oggi alle ore 17.00 nell’auditorium del Museo
Revoltella A illustrare il
volume una storica dell’arte di grande prestigio, Anna Ottani Cavina, Direttore
della Fondazione Federico Zeri – Università di Bologna. Interverranno inoltre
Renzo Piccini, Vicepresidente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione
CRTrieste; Maria Masau Dan, Direttore del Museo Revoltella e dei Civici Musei
di Storia ed Arte di Trieste; Giuseppe Pavanello, curatore della Collana d’Arte
della Fondazione CRTrieste e co-autore del libro assieme ad Alberto Craievich e
Daniele D’Anza. >>>
Il volume s’innesta sul
filone avviato e sperimentato delle monografie che la Collana d’Arte della
Fondazione, ideale continuazione di quella edita dalla Cassa di Risparmio, ha
pubblicato negli ultimi anni, rendendo omaggio ad alcuni tra i più
significativi protagonisti del Novecento triestino: Guido Sambo, Bruno Croatto,
Adolfo Levier, Giorgio Carmelich, Gino Parin, Glauco Cambon, Vito Timmel,
Giuseppe Barison e Eugenio Scomparini, Arturo Rietti, Arturo Nathan, Vittorio
Bolaffio e Giuseppe Tominz. Tutti nomi che fanno parte di quella generazione di
artisti dallo straordinario talento che si è formata nella Trieste a cavallo
tra Otto e Novecento e che testimoniano la vivacità artistica di un periodo
peculiare nella storia culturale cittadina. nelle foto: G.B. Bison, Venezia con la neve e le maschere, Museo Revoltella
Nessun commento:
Posta un commento